Il Primitivo della Puglia
Il Primitivo è un vitigno rosso italiano, molto diffuso nella provincia di Taranto, in particolar modo a Manduria (da cui il nome "Primitivo di Manduria"), ma anche in altre provincie della Puglia, come Lecce e Brindisi. L'origine del nome è probabilmente legata al ciclo biologico (fioritura, maturazione, ...) precoce, e viene generalmente vendemmiato nella prima decade di settembre.

Uno dei Primitivo più rinomati è quello di Manduria.
Il Primitivo, grazie alla sua morbidezza ed alcolicità nonchè al tannino sempre presente, si può abbinare alla carne di qualsiasi tipo. Carni rosse alla brace ma anche selvaggina, come il cinghiale, anch'esso alla brace o brasato, in salmì. Carni di agnello o capretto al forno. Le versioni più giovani sono adatte anche a primi piatti con sughi di carne. Se lungamente affinato è un vino che accompagna anche formaggi a lunga stagionatura.