Il bicchiere adatto

bicchiere vinoE' importante servire il vino in bicchieri adeguati. Il bicchiere infatti deve consentire di distinguere ed apprezzare in modo ottimale la qualità del vino.
Sono sconsigliati i bicchieri che hanno una forma molto aperta, affinché gli aromi non si disperdano con eccessiva velocità, e quelli di vetro colorato in quanto impediscono di apprezzare il colore e la limpidezza del vino.
Il bicchiere dovrà quindi essere trasparente e incolore per notare ogni sfumatura di colore, di vetro liscio per poter osservare le tracce lasciate dal vino sulla sua parete interna. 
I bicchieri devono avere il gambo o stelo in modo tale che siano impugnati senza che il calore della mano riesca a scaldare il vino e si eviti l'interferenza tra odori della mano e gli aromi tipici del vino.
I bicchieri possono essere lavati a mano o in lavastoviglie adottando un detersivo neutro, senza odori o essenze particolari. I bicchieri possono poi essere asciugati con uno strofinaccio pulito che non lasci residui.
Infine è consigliabile avvinare i bicchieri prima della degustazione usando lo stesso vino che verseremo, sia cambiare bicchiere ogni volta che si cambia vino (in particolare per il vino rosso ed il vino bianco).