News
Le origini della Malvasia
Col nome “Malvasia” si identificava un vino forte, alcolico, dal sapore dolce. Un’incredibile operazione di marketing avvenuta tra l'anno 1000 e il 1300, durante la piccola glaciazione. La diffusione del vitigno Malvasia ha però radici più antiche e ci si chiede se sia arrivata con i greci o molto più tardi con gli spagnoli.
Furono i Veneziani nel quattordicesimo secolo i primi a portare in Italia, soprattutto nel Nord, un vino dolce e aromatico che iniziò ad essere talmente apprezzato da utilizzare il vitigno come vera e propria moneta di scambio commerciale.
La Cococciola, un vino riscoperto
Fu menzionato a inizio del secolo scorso da due ampelografi francesi come vitigno di origine abruzzese distribuito nella Capitanata grazie alla transumanza. Si può trovare anche con il nome di cacciola e cocacciara. Usato spesso in uvaggio con altri vitigni può dare vini eccellenti anche in purezza.
Sangiovese di Romagna
Felice 2017!
Il 2016 è stato un anno ricco di novità e cambiamenti. Abbiamo lavorato insieme per raggiungere nuovi e importanti traguardi.
A tutti i migliori auguri di un Felice 2017!
Storia del bag in box
Il bag in box è nato nel 1965 da un viticoltore australiano che ha brevettato questo sistema di confezionamento.
Nel 1965, l' enologo Thomas Angove ha radicalmente cambiato il confezionamento del vino australiano.
I vantaggi del bag in box per il vino
Il Bag in Box (tradotto letteralmente sacca nelle scatola) è un imballaggio monouso concepito per contenere, proteggere e preservare il vino di qualità.
Il vantaggio del Bag in Box è quello di prolungare la conservazione del vino al suo interno sia prima che dopo l’apertura della confezione.
Il culto del Cabernet Sauvignon
Il Merlot, vitigno globale?
Roero Arneis
L’Arneis, antico vitigno autoctono, originario dell'area del Roero, confinante con l’Astigiano, nella prima metà del secolo scorso era quasi scomparso. Riscoperto nell’ultimo quarto del Novecento, questo vino ha ottenuto immediati riscontri tra i consumatori italiani ed esteri, diventando un successo.